Scopri la Rassegna Stampa di Hope.

Dicono di noi.

  • Arrivati a Orio attrezzatura per 16 letti di terapia intensiva

    www.yahoo.com del 22 marzo 2020

    Milano, 22 mar. (askanews) - Sono destinati agli ospedali di Bergamo, Sondalo, Milano i 16 ventilatori polmonari acquistati e importati dalla organizzazione non profit milanese Hope Onlus, specializzata in progetti sulla salute e sull'educazione. Il carico è arrivato la notte scorsa a Orio al Serio con un C-130 dell'Aeronautica Militare Italiana e comprende letti e 16 respiratori completi di monitor per la terapia intensiva. L'attrezzatura è stata presa in carico dalla Croce Rossa per conto della onlus Hope.

  • Arrivati a Orio attrezzatura per 16 letti di terapia intensiva

    www.askanews.it del 22 marzo 2020

    Milano, 22 mar. (askanews) – Sono destinati agli ospedali di Bergamo, Sondalo, Milano i 16 ventilatori polmonari acquistati e importati dalla organizzazione non profit milanese Hope Onlus, specializzata in progetti sulla salute e sull’educazione. Il carico è arrivato la notte scorsa a Orio al Serio con un C-130 dell’Aeronautica Militare Italiana e comprende letti e 16 respiratori completi di monitor per la terapia intensiva. L’attrezzatura è stata presa in carico dalla Croce Rossa per conto della onlus Hope.

  • Coronavirus, 16 nuovi posti di terapia intensiva a Milano, Bergamo e Sondalo

    www.glonaabot.it del 22 marzo 2020

    Video documentativo dell'operazione Dusseldorf, frutto della collaborazione di Hope Onlus e Aeronautica Militare (AMI) visibile su ansa.it. Grazie a questa alleanza è stato possibile importare 16 posti di terapia intensiva, presi subito in carico dalla Croce Rossa, a bordo di un C130J battendo ogni record e regalando una luce di speranza nella lotta contro il Coronavirus.

  • AEROPORTO MILANO BERGAMO | Attrezzatura per assistenza respiratoria in arrivo con volo Aeronautica Militare

    www.mobilita.org del 22 marzo 2020

    All’aeroporto di Milano Bergamo prosegue l’attività di supporto al movimento delle merci aeree, che in questo periodo comprende voli dedicati al trasporto di materiale sanitario a supporto delle unità ospedaliere e di protezione civile impegnate nell’emergenza coronavirus. Nell’ambito di questo tipo di missioni, coordinate dal Ministero della Difesa, nelle prime ore del mattino di domenica 22 marzo è atterrato un C130 dell’Aeronautica Militare, proveniente da Dusseldorf, con a bordo un carico comprendente letti e 16 respiratori completi di monitor per la terapia intensiva, che è stato conferito e preso in carico dalla Croce Rossa per conto della onlus Hope di Milano che ha promosso gli aiuti e organizzato il viaggio di trasferimento.

  • Coronavirus a Bergamo: all’aeroporto di Orio l’Aeronautica militare atterra con letti e respiratori per i malati

    Corriere della Sera del 22 marzo 2020

    Un C130 proveniente da Dusseldorf ha consegnato alla Croce Rossa, grazie alla Hope Onlus, attrezzatura per la terapia intensiva.

  • Coronavirus, Gallera: 'Oggi dimezzamento della crescita dei casi positivi, ma non cantiamo vittoria'.

    La Provincia di Cremona del 22 marzo 2020

    L’assessore ha anche ringraziato la ONG Hope Onlus che ha acquistato e donato 16 ventilatori polmonari e che sono già arrivati a Sondalo, Monza e Policlinico. Intanto sono 500 le persone in più che stanno lavorando negli ospedali lombardi e 1.300 i posti in terapia intensiva.

  • Coronavirus in Lombardia, Assessore Gallera: oggi dimezzamento crescita dei positivi

    www.ilcomizio.it del 22 marzo 2020

    "Continuiamo a resistere e per garantire a tutti la possibilità di curarsi". Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la quotidiana diretta Facebook sulla pagina di LombardiaNotizieOnline per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. "Oltre all'arrivo dei medici cubani (che andranno a Crema dove negli "ultimi due giorni si è ridotto in maniera significativa il numero di afflussi giornalieri") - ha detto l'assessore - oggi possiamo annunciare anche l'arrivo di medici russi che andranno a dare un aiuto a Sondalo dove la terapia intensiva può raddoppiare i posti letto per arrivare fino a 16 dove potranno essere ampliati anche i posti di degenza".

  • Il volo militare con i respiratori bloccati da 4 giorni a Dusseldorf

    Corriere della Sera del 22 marzo 2020

    Atterrati a Orio aI Serio i 16 ventilatori polmonari trovati e acquistati, in Germania, dalla organizzazione non profit. Consegnati alle terapie intensive di Bergamo, Sondalo e Milano. Il via libera della Difesa all’uso del C-130

  • Hope importa in tempi record 16 ventilatori polmonari destinati anche a Bergamo

    www.bergamonews.it del 22 marzo 2020

    Nella notte di domenica è atterrato a Orio al Serio il C-130 dell’Aeronautica Militare Italiana, partito alle 18,30 di sabato da Pisa diretto a Dusseldorf (Germania) per una eccezionale operazione umanitaria. È stato inviato con assoluta priorità dal Ministero della Difesa in coordinamento con l’Aeronautica Militare Italiana, istituzioni che hanno prontamente accolto l’appello di Hope Onlus per trasportare i 16 ventilatori polmonari acquistati e importati dalla organizzazione non profit milanese altamente specializzata in progetti sulla salute e sull’educazione, operativa in Medio Oriente e in situazioni di emergenza, dinnanzi a specifiche richieste di aiuto.

  • Coronavirus, letti e "respiratori" a Bergamo da Germania su C130J Aeronautica Militare Italiana.

    Il Messaggero del 22 marzo 2020

    Un C130J dell'Aeronautica Militare Italiana (AMI), proveniente da Dusseldorf, con a bordo un carico comprendente letti e 16 respiratori completi di monitor per la terapia intensiva, è stato conferito e preso in carico dalla Croce Rossa per conto della onlus Hope di Milano che ha promosso gli aiuti e organizzato il viaggio di trasferimento.

rassegna stampa

galleria video

news

dona ora